Edizione 2022
MARIO BOCCADORO
(PRESIDENTE EMN)
GIUSEPPE TORO
(PRESIDENTE AIL)
COMITATO SCIENTIFICO
Sergio Amadori, Paolo Corradini, Robin Foà, Pellegrino Musto, Fabrizio Pane, Alessandro Vannucchi
COMITATO PAZIENTI
Felice Bombaci (Coordinatore), Fabio Fulio-Bragoni, Massimiliano Donato, Giampiero Garuti, Giuseppe Gioffrè, Maria Stella Marchetti, Paolo Pasini, Mario Tarricone
26 MAGGIO 2022
09.30
PATIENT ADVOCACY ED EMPOWERMENT
Risultati survey 2022 in tema empowerment/engagement sui pazienti ematologici – F. Bombaci
Patient empowerment: il caso “MyRegistry” – M. Boccadoro
10.00
PATIENT ADVOCACY ED EMPOWERMENT
Moderatore: E. Di Brino
- Il coinvolgimento del paziente: dai trials clinici al percorso di cura – F. Bombaci
- Il paziente esperto e/o informato – P. Pasini, M. Tarricone
- L’evoluzione della professione dell’ematologo – M. Boccadoro
- Il ruolo dei soggetti erogatori di servizi e delle Istituzioni – M. Porli
- L’esigenza e lo stato dell’arte del SSN – E. Di Brino
11.30
IL DIRITTO ALL’OBLIO
- Presupposti epidemiologici – L. Dal Maso
- La situazione normativa – G. Scocca
- L’esperienza del paziente – M. Tarricone
- Tavola Rotonda – Il Diritto all’oblio: confronto fra gli stakeholder
Intervengono: F. Bombaci, L. Dal Maso, On. A. Ianaro, G. Scocca, M. Tarricone
14.00
LEUCEMIA LINFATICA CRONICA – R. FOA’
- Approccio terapeutico e prospettive future su Leucemia Linfatica Cronica – A. Cuneo
- Il Patient Journey dal punto di vista del Clinico – G. M. Rigolin
- L’esperienza del paziente/caregiver nel percorso di cura – F. Bombaci
- Q&A coi pazienti collegati in streaming
15.15
LEUCEMIE ACUTE – S. AMADORI
- Approccio terapeutico e prospettive future su Leucemia Mieloide Acuta – A. Venditti
- Approccio terapeutico e prospettive future su Leucemia Linfoide Acuta – A. Rambaldi
- Il Patient Journey dal punto di vista del Clinico – A. Venditti
- Il Patient Journey dal punto di vista del paziente/caregiver – M. S. Marchetti
- Q&A coi pazienti collegati in streaming
16.45
LINFOMI – P. CORRADINI
- Approccio terapeutico e prospettive future su Linfomi Indolenti – M. Ladetto
- Approccio terapeutico e prospettive future su Linfomi Aggressivi – A. Ferreri
- Diagnosi e cura del Linfoma visto dalla parte del paziente – G. Gioffrè, M. Tarricone
- Q&A coi pazienti collegati in streaming
27 MAGGIO 2022
10.00
LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA – F. PANE
- Approccio terapeutico e prospettive future su Leucemia Mieloide Cronica – F. Castagnetti
- Il Patient Journey dal punto di vista del Clinico – M. Breccia
- L’esperienza del paziente/caregiver nel percorso di cura – F. Bombaci
- Q&A coi pazienti collegati in streaming
11.30
SINDROMI MIELODISPLASTICHE – P. MUSTO
- Approccio terapeutico e prospettive future su Sindromi Mielodisplastiche – L. Maurillo
- Il Patient Journey dal punto di vista del Clinico – G. Palumbo
- L’esperienza del paziente/caregiver nel percorso di cura – P. Pasini
- Q&A coi pazienti collegati in streaming
14.00
NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE – A. VANNUCCHI
- Approccio terapeutico e prospettive future su Neoplasie Mieloproliferative – F. Passamonti
- Cosa e come comunicare al paziente con diagnosi recente di MPN – P. Guglielmelli
- L’esperienza del paziente/caregiver nel percorso di cura – M. Donato, G. Garuti
- Q&A coi pazienti collegati in streaming
15.15
MIELOMA MULTIPLO – M. BOCCADORO
- Approccio terapeutico e prospettive future su Mieloma Multiplo – C. Conticello
- Il Patient Journey dal punto di vista del Clinico – G. Buda
- L’esperienza del paziente/caregiver nel percorso di cura – F. Fulio Bragoni
- Q&A coi pazienti collegati in streaming